|
|
|
|
 Bordighera, “Regina delle Palme”, è l’estrema punta della Liguria, il capo più a sud dell’Italia Settentrionale. Situata nella Riviera dei Fiori, è a soli 11 km da Sanremo e 20 km dal Principato di Monaco.
La cittàdina è nota come stazione climatica e balneare, è uno dei luoghi più incantevoli della Riviera. Poeti, pittori, letterati e viaggiatori l’hanno raccontata con grande passione, celebrandola come luogo di rara bellezza. E’ la sua posizione incantevole, tra il mare e le colline, il movimento del suo capo proteso verso l’azzurro del mare e del cielo. E’ anche il clima privilegiato che rende eccezionalmente mite l’inverno e deliziosamente fresca e ventilata l’estate. Ma il richiamo più intenso di Bordighera è nel fascino naturale della folta vegetazione che sprigiona colori e profumi inebrianti. Le brezze marine cariche di salsedine si fondono qui con la fragranza dei fiori che ornano terrazze e giardini. Qui le palme convivono con gli ulivi e gli eucalipti, i boschetti di aranci e i limoni con le buganvillee, i mirti e le mimose con le agavi, i banani, gli oleandri e le cactacee più esotiche.
Attraversata da prestigiose vie, impreziosita da dimore d’epoca, Bordighera sfoggia un lungomare pedonale di due km e per l’ennesimo anno, la Bandiera Azzurra per la limpidezza del suo mare.
Innumerevoli le spiagge attrezzate, i locali ed i ristoranti dove si possono gustare specialità di freschissimo pesce.
Il centro storico, nucleo originario dell’antico borgo fondato nel 1471, è circondato da mura medievali. Dalle tre porte che invitano ad entrare, si presenta un labirinto di vicoli e luminose piazzette, animate da botteghe, ristoranti e caffè. D’estate si allestiscono suggestivi spettacoli all’aperto e teatro di strada. |
|
|
|
|