|
|
|
|
 Il capoluogo della regione Liguria, Genova, è una città millenaria tutta da scoprire, quasi a immagine della popolazione che la abita, la città sembra voler nascondere le bellezze che racchiude.
La città è uno dei principali porti del Mediterraneo, patria di Cristoforo Colombo, il grande navigatore che scoprì l'America. Potente città marinara fin dal Medioevo, Genova conserva in misura cospicua le tracce della sua grande storia.
Edifici imponenti, sontuose dimore signorili e grandi chiese testimoniano lo splendore trascorso integrandosi perfettamente nel tessuto della città moderna.
Genova è sempre stata grande grazie al suo porto ed oggi il traffico mercantile è tra i più intensi di tutto il Mar Mediterraneo.
Anche come scalo passeggeri rappresenta un punto strategico tra i più trafficati grazie ai traghetti ed alle linee croceristiche che collegano Genova con tutto il Mediterraneo.
Il porto significa anche costruzioni navali e Genova eccelle anche in questo ambito.
Qui, da sempre, Genova ha costruito la sua vedetta: la Lanterna di Genova, faro tuttora attivo, la cui luce può essere individuata dai naviganti a più di 30 Km. di distanza, da sempre il simbolo della città.
Il centro storico della città è il più grande d'Europa. Attraverso i tipici Caruggi, le strette strade che ne compongono il paesaggio, alla scoperta di Palazzi nobili, ricchissime Chiese antiche, piazzette ed angoli tipici ancora oggi si respira l'atmosfera mercantile dell'epoca medievale.
L’aeroporto Cristoforo Colombo collega la città con le principali destinazioni italiane ed europee. |
|
|
|
|